image

HERA Mission: la prima visita dell’essere umano a un sistema di asteroidi binari

Overview

Ad una missione ambiziosa corrisponde un logo altrettanto potente

ESA ha coinvolto Remedia nella progettazione di un nuovo logo per un’innovativa missione spaziale

Rimaniamo in contatto

Che ne dici di una videochiamata, una email o una buona tazza di caffé in ufficio?

CONTATTACI

Posso saperne di più?

Servizi che offriamo

puoi selezionarne più di uno

Budget

CONTATTACI

Posso saperne di più?

Servizi che offriamo

puoi selezionarne più di uno

Budget

 

HERA Mission: la prima visita dell’essere umano a un sistema di asteroidi binari

Richiesta del cliente:

Hera, la nuova missione di ESA prevista per il 2023, sarà la prima visita nella storia dell’umanità ad un sistema satellitare binario: Il veicolo principale e i suoi due CubeSats esamineranno Didymoon, un satellite di 160 metri di diametro dell’asteroide Didymos.

Con l’avvento di questa nuova missione spaziale, ESA ha coinvolto Remedia nella progettazione di un nuovo logo. I loghi delle missioni devono prima di tutto descrivere dettagliatamente gli obiettivi del lancio e allo stesso tempo essere esteticamente di grande effetto.

La nostra risposta:

Hera, la nuova missione di ESA prevista per il 2023, sarà la prima visita nella storia dell’umanità ad un sistema satellitare binario: Il veicolo principale e i suoi due CubeSats esamineranno Didymoon, un satellite di 160 metri di diametro dell’asteroide Didymos.

Con l’avvento di questa nuova missione spaziale, ESA ha coinvolto Remedia nella progettazione di un nuovo logo. I loghi delle missioni devono prima di tutto descrivere dettagliatamente gli obiettivi del lancio e allo stesso tempo essere esteticamente di grande effetto.

Cliente ESA Settore Scientifico Nome progetto Hera Mission
Tipo progetto Marketing & Digital communication Realizzazione 2019

Sono davvero colpito da questo progetto.